Tour dell'India del sud: Tamil Nadu e Kerala, il paradiso degli Dei

Un viaggio completo per chi vuole assaporare le bellezze culturali e naturalistiche dell'India meridionale

Tour dell'India del sud: Tamil Nadu e Kerala, il paradiso degli Dei
10 notti / Solo colazione
Richiedi Informazioni

Pubblicata il 6 giugno 2019 da TF-106-12089

Programma di viaggio

1º giorno - Chennai/Mahabalipuram
Arrivo in mattinata a Chennai, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione a Mahabalipuram, famosa località del Tamil Nadu. Visita della città. Conosciuta anche col nome di Mamallapuram, ha origine antichissime: già nel VII secolo era infatti un importante centro portuale della Dinastia Pallava. Si ritiene che il suo nome derivi da quello del sovrano dei Pallava Narasimhavarman I, detto Mamallan (cioè "grande lottatore"). Fra il VII e il IX secolo qui vennero edificati numerosi monumenti, che nel 1984 sono valsi alla città l'iscrizione nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco.

2º giorno - Mahabalipuram/Pondicherry
In mattinata partenza per Pondicherry. La sua struttura autonoma, simile a quella di una città-stato, deriva dalla storica caratterizzazione francese della città. Arrivo e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio visita completa della città.

3º giorno - Pondicherry/Tanjore/Trichy
In mattinata partenza per Trichy con la visita dell’impressionante fortezza e dell’enorme complesso religioso dedicato a Vishnu sull’isola Srirangam, nel fiume Kaveri. Il tempio è una vera cittadella circondata da sette mura concentriche che racchiudono più di venti templi, le abitazioni dei bramini e un infinito labirinto di bancarelle e negozi. Lungo il tragitto sosta a Tanjore e visita di alcuni dei 50 templi dedicati a Shiva, fra cui il tempio Brihadishwara, uno dei più importanti esempi di arte dravidica

4º giorno - Trichy/Madurai
Proseguimento del viaggio per Madurai. Visita dello spettacolare tempio di Meenakshi, dedicato alla sposa di Shiva e al cui interno si trovano 33 milioni di sculture che rappresentano le diverse divinità. Il tempio è uno dei più grandi di tutta l’India ed è sempre frequentato da una folla immensa di pellegrini. In serata è possibile assistere ad un'antichissima e suggestiva cerimonia durante la quale le statue di Shiva e Parvati si ricongiungono dopo una processione accompagnata da musica e preghiere.

5º giorno - Madurai/Periyar
Partenza da Madurai attraverso le risaie e le montagne fino ad arrivare al parco naturale di Periyar, a circa 1200 metri di altitudine, dove è possibile trovare numerose specie di animali. Trasferimento e sistemazione in albergo. Nel pomeriggio escursione a piedi all'interno del parco per ammirare gli uccelli che lo frequentano.

6º giorno - Periyar/Alleppey/Navigazione in houseboat
Passando per piantagioni di te e spezie si raggiunge la costa del Malabar, fino ad arrivare ad Alleppey. Trasferimento e sistemazione in houseboat, tipica imbarcazione keralese, e navigazione sulle backwaters, intreccio di canali di acqua salmastra fra il mare e la laguna. Pernottamento a bordo.

7º giorno - Navigazione in houseboat/Alleppey/Kovalam Beach
Rientro ad Alleppey e partenza per Kovalam sulla costa meridionale del Kerale. Trasferimento e sistemazione in resort in riva al mare. Giornata a disposizione per rilassarsi e per concedersi un massaggio ayurvedico.

8º giorno - Kovalam Beach
Giornata a disposizione per rilassarsi al mare o per concedersi un massaggio ayurvedico.

9º giorno - Kovalam Beach/Kochi
Giornata a disposizione. Nel pomeriggio trasferimento a Kochi, ex colonia portoghese, olandese e spagnola fra il 16º e il 18º secolo e costruita parzialmente tra terra e mare. Sistemazione in albergo e serata a disposizione.

10º giorno - Kochi
Visita della parte storica della città, Fort Cochin e Mattancherry: il quartiere ebraico, la sinagoga, il palazzo di Mattancherry e la zona del porto con le caratteristiche reti a bilanciere. In serata spettacolo di Kathakali in un teatro della città con danze e pantomime ispirate ai racconti e ai personaggi della mitologia indiana.

11º giorno - Kochi
In mattinata trasferimento in aeroporto.

Trattamento

Tipologia - Hotel

Trattamento - Solo colazione

Notti - 10 notti

Note

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato.
Il costo del pacchetto non include il passaggio aereo internazionale per raggiungere l’India. Questo, in considerazione dei continui aggiornamenti tariffari e delle numerose promozioni che molte compagnie aeree offrono in alcuni periodi o in occasioni particolari.

La quota comprende:
- Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma in auto privata con autista a disposizione
- Sistemazione in camere doppie in alberghi di categoria prescelta
- Trattamento di pernottamento e prima colazione americana
- Assistenza di guide locali in lingua italiana (rarissime in India del Sud) o inglese
- Ingressi a templi, monumenti e musei
- Assistenza 24h su 24h del nostro personale locale

La quota non comprende:
- Volo intercontinentale per l'India a partire da € 600 (secondo la stagione ed il periodo di viaggio)
- Spese per l’ottenimento del visto indiano
- Spese gestione pratica, Assicurazione Medico, Bagaglio e Annullamento € 95
- Spese di carattere personale, mance e quanto non espressamente menzionato nella quota comprende

Tecnica di pesca del sud dell'India
Tecnica di pesca del sud dell'India
Natura incontaminata del Tamil Nadu
Natura incontaminata del Tamil Nadu

Giugno Luglio Agosto Settembre Tour India

Ti potrebbe interessare

KENYA SOLO PER VOI ESCLUSIVO 2025: SAMBURU-LAKE NAKURU-MASAI MARA

9 GIORNI/ HOTEL 3* - 4*/ TRASFERIMENTI/ RANGER CERTIFICATO PARLANTE ITALIANO/ FEE D'INGRESSO AI PARCHI NAZION

2 utenti hanno richiesto questa proposta

IRLANDA FLY AND DRIVE CLASSICO 2025: VIVI IL FOLKLORE IRLANDESE!

8 GIORNI/HOTEL 3* E 4* CON TRATTAMENTO DI PRIMA COLAZIONE/NOLEGGIO AUTO/CHILOMETRAGGIO ILLIMITATO/PARTENZA DAI

STATI UNITI: OFFERTISSIME FLY & DRIVE STATI UNITI DA APRILE A OTTOBRE

STATI UNITI: OFFERTISSIME FLY & DRIVE STATI UNITI DA APRILE A OTTOBRE 2025