Etiopia - Fasika Pasqua Copta con guida parlante italiano
UNICA Data dal 08 al 20 APRILE 2020 * Già inclusi voli, tasse aeroportuali, bagaglio in stiva, assicurazione. In piccolo gruppo con guida parlante italiano

Fasika Pasqua Copta viaggio in Etiopia. Questa celebrazione molto sentita dai cristiani d’Etiopia segna la fine del digiuno durato 55 giorni. I canti e le preghiere sono accompagnate dall’accensione di candele che creano un’atmosfera altamente suggestiva ed emozionante. Allo stesso modo, la Domenica delle Palme sarà un’occasione unica per immergersi nella spiritualità locale. Questo viaggio ci porterà alla scoperta delle più affascinanti chiesi rupestri di Lalibela e le più sconosciute della regione del Tigray, oltre che le montagne amba, caratterizzate da alte pareti scoscese e vette appiattite.
1° GIORNO
ITALIA – ADDIS ABEBA, ETIOPIA
Partenza dall’Italia (Milano/Roma) con volo diretto Ethiopian Airlines per Addis Abeba. Notte a bordo.
alla scoperta di Addis Abeba
2° GIORNO
ADDIS ABEBA, ETIOPIA
Arrivo ad Addis Abeba al mattino. Trasferimento e sistemazione in hotel. Colazione. Visita della capitale etiope, caratterizzata da affascinanti contrasti tra modernizzazione e tradizione. Scopriremo il Museo Nazionale e il Museo Etnografico. Nel primo si avrà modo di osservare importanti resti sabei e fossili di Australopithecus Afarensis, specie di ominidi a cui appartiene la famosa Lucy. Il suo nome si ispira alla canzone “Lucy in the sky with diamonds” ascoltata dai paleoantropologi durante la sua scoperta. Nel Museo Etnografico invece ammireremo strumenti musicali e croci copte. A seguire visiteremo la Cattedrale di San Giorgio e saliremo sul Monte Entoto per una vista panoramica della città. Resto del pomeriggio libero per riposare. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
le cascate del Nilo Azzurro
3° GIORNO
ADDIS ABEBA – BAHIR DAR
Colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo interno per Bahar Dar, la seconda città più importante dell’Etiopia, sulla riva del lago Tana. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio il viaggio in Etiopia Fasika Pasqua Copta prosegue in direzione delle cascate del Nilo Azzurro, raggiungibili dopo circa 1 ora di tragitto. Con una breve camminata (circa 20 minuti) si potrà raggiungere la terrazza panoramica con una spettacolare vista sul getto di 50 metri delle cascate di Tisisat. Pranzo libero. Rientro, cena e pernottamento in hotel.
le chiese rupestri del Tigrayi monasteri sul Lago Tana
4° GIORNO
BAHIR DAR – GONDAR
Colazione. Partenza al mattino per una navigazione sul Lago Tana, le cui sponde si caratterizzano per la presenza di chiese e monasteri copti di rara bellezza. Visiteremo quelle di Azwa Mariam e di Ura Kidanemihiret, dove potremo ammirare pitture murali e manoscritti datati al XIII –XVIII secolo. I sacerdoti delle chiese hanno il compito di custodire icone, croci copte e corone dei re etiopi. Nel pomeriggio proseguimento verso Gondar (per circa 3 ore di strada) antica capitale del Regno Aimara e importante snodo dei commerci. Tempo permettendo si potrà sostare lungo il tragitto per visitare uno dei villaggi degli Amhara che vivono in questa zona. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
la Domenica delle Palme
5° GIORNO
GONDAR – MONTI SIMIEN
Colazione. Mattinata dedicata alla scoperta di Gondar. Facendo ingresso nella zona fortificata, scopriremo il Palazzo dell’Imperatore, alto ben 32 metri e i Bagni dell’Imperatore Fasilidas, il cui bacino viene riempito d’acqua in occasione delle celebrazioni cristiane. Il battesimo cristiano etiope ancora prevede il rito dell’immersione. A seguire la chiesa di Debre Berhan Selassie, dove scoprire le pitture del soffitto che ritraggono i visi di cherubini dai grandi occhi e le scene del Nuovo testamento lungo le pareti laterali. Qui avremo modo di assistere le coloratissime cerimonie in occasione della Domenica delle Palme, in onore dell’ingresso a Gerusalemme di Gesù, simboleggiato da un particolare cavallino decorato a festa. La processione si svolge al ritmo di corni liturgici e agitando in aria le palme. Nel pomeriggio riprenderemo il viaggio in direzione dei Monti Simien. Attraversando questo aspro paesaggio altamente scenografico, raggiungeremo l’area montana più importante di tutto il paese. Sistemazione in lodge nel Simien Natural Park (se non sarà disponibile, pernottamento in hotel a Debark). Pranzo libero. Cena e pernottamento.
i Monti Simien
6° GIORNO
MONTI SIMIEN
Colazione. Giornata di escursioni sui Monti Simien, area proclamata nel 1969 Simien Natural Park e in seguito Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. In questo continuo susseguirsi di vallate e falesie, vivono specie animali uniche, come lo stambecco del Simien, il babbuino gelada e il lupo dell’Abissinia. Pranzo libero. Cena e pernottamento in lodge nel Simien Natural Park (se non sarà disponibile, pernottamento in hotel a Debark).
i villaggi del Tigray
7° GIORNO
MONTI SIMIEN – AXUM
Colazione. Il viaggio Fasika Pasqua Copta continua in direzione di Axum con soste durante il tragitto per visitare villaggi nella regione del Tigray. Arrivo ad Axum, anticamente abitata dalla Regina di Saba secondo la tradizione. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
alla scoperta di Axum
8° GIORNO
AXUM – WIKRO / HAWSEN
Colazione. Mattinata dedicata alla visita di Axum. Si visiterà il Palazzo della Regina di Saba e il Parco delle Stele, un museo a cielo aperto di magnifici obelischi in sienite, come la stele del re Ramhai, il quale pesa ben 500 tonnellate, e la chiesa di Maryam Sion, dov’è conservata l’Arca dell’Alleanza secondo la tradizione. Nel pomeriggio visita del tempio precristiano di Yeha e del monastero di DebreDamo. Proseguimento del viaggio in Etiopia verso Wikro o Hawsen. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
le chiese rupestri del Tigray
9° GIORNO
WIKRO / HAWSEN – MEKELLÈ
Colazione. Dedicheremo questa giornata del viaggio in Etiopia alla visita delle più belle chiese rupestri del Tigray, realizzate per la maggior parte tra l’VIII e il XV secolo. Alcune di esse, alcune delle quali scavate all’interno delle grotte, sono anche decorate da magnifici affreschi. Scopriremo le chiese di Micael Imba, Debre Selam Atsbi e Micael Barka, raggiungibili con brevi camminate. Termine della giornata a Mekellè. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
il Venerdì Santo a Lalibela
10° GIORNO
MEKELLÈ – LALIBELA
Colazione. Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo interno per Lalibela, città santa etiope e anticamente chiamata Roha. Qui si trovano 12 splendide chiese rupestri ancora in funzione. In questa giornata si assisterà alla celebrazione del Venerdì Santo. Questo è un giorno speciale per la Chiesa ortodossa etiope, celebrato con grande devozione secondo le antiche tradizioni. In questo giorno, i fedeli che hanno digiunato per tutto il giorno, vestiti con i loro abbaglianti panni bianchi, fanno il loro ingresso nella città per assistere alle preghiere e alla messa celebrata dal sacerdote e dai diaconi.
La Pasqua Copta
11° GIORNO
LALIBELA
Colazione. Intera giornata del viaggio Fasika Pasqua Copta dedicata alla scoperta delle chiese rupestri di Lalibela, scavate nella roccia di tufo dal caratteristico colore bruno. Queste magnifiche costruzioni sono raggruppate in due complessi, a nord-ovest e a sud-est. Le più importanti sono quelle di Bet Mariam e di Bet Amanuel, mentre quella di San Giorgio si trova più isolata. Qui hanno luogo le più importanti cerimonie religiose, tra le quali la Pasqua Copta. La ricorrenza si celebra dopo 55 giorni di digiuno. In serata assisteremo all’inizio delle celebrazioni. Dopo il tramonto avrà inizio l’emozionante messa della Santa Pasqua. Durante la cerimonia di 8 ore, diacono e sacerdoti in abiti tradizionali sfilano in processione tra canti e preghiere, circondati da fedeli e pellegrini in tuniche bianche. L’infinità di candele accese nella notte creano un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, annunciando la resurrezione di Cristo. La celebrazione segna anche la fine del digiuno celebrato con un ricco banchetto a base di carne.
Arrivederci Etiopia
12° GIORNO
LALIBELA – ADDIS ABEBA
Colazione e trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo interno di rientro ad Addis Abeba. Possibile sistemazione in hotel dove saranno disponibili camere in day-use fino alle ore 18:00. Tempo a disposizione nella capitale. Cena in ristorante tipico. Trasferimento in aeroporto. Notte in volo.
13° GIORNO
RIENTRO IN ITALIA
Imbarco sul volo diretto Ethiopian Airlines di ritorno in Italia (Milano/Roma). Arrivo al mattino presto. Termine del viaggio in Etiopia.
Ti potrebbe interessare
OFFERTISSIME TOUR BRASILE DA FEBBRAIO A DICEMBRE 2025
OFFERTISSIME TOUR BRASILE DA FEBBRAIO A DICEMBRE 2025
Pubblicata il 22 novembre 2019 da TF-175-12201