La Terra Promessa: Israele Tour di gruppo con guida parlante italiano
Viaggio di 8 giorni in Israele con guida parlante italiano alla scoperta della terra promessa tra luoghi biblici, emozionanti paesaggi e brulicanti città.

Viaggio in Israele con guida parlante italiano alla scoperta della terra promessa tra luoghi biblici, emozionanti paesaggi e brulicanti città. Tel Aviv e Gerusalemme sono i due poli (quasi) opposti di un paese giovane ed in eterno movimento. Se da una parte Tel Aviv vive di una unica modernità, Gerusalemme rispecchia la storia di questo paese in perenne agitazione, un mix di culture e religioni unico al mondo che vi sorprenderà ogni volta che la visiterete.
Partenze di gruppo 2020: 12 e 26 gennaio, 09 e 23 febbraio, 08-22 e 29 marzo, 12 aprile, 03-10-17 e 31 maggio,
14 e 28 giugno, 12 e 26 luglio, 02*-09*-23* e 30 agosto, 06 e 20 settembre, 11 e 25 ottobre, 01-08 e 22 novembre, 06 e 20 dicembre
* Già inclusi voli, tasse aeroportuali, bagaglio in stiva e assicurazione.
PROGRAMMA
1° GIORNO
TEL AVIV, ISRAELE
Arrivo all’aeroporto Ben Gurion. All’arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO
TEL AVIV – JAFFA – CESAREA – HAIFA – SAN GIOVANNI D’ACRI – TIBERIADE
Colazione in hotel e incontro con la guida parlante italiano. La giornata inizia con la visita guidata di Jaffa, antica città egiziana facente parte della municipalità di Tel Aviv. Jaffa è considerata il più antico porto tutt’ora esistente del Mediterraneo. Passeggiando si rimarrà affascinati dai suoi stretti vicoli in pietra e i caratteristici portoni in legno colorato. Proseguimento per Cesarea Marittima, città portuale romana e crociata, fondata da Erodo. All’interno della città vecchia, affacciata sul mare, visiteremo i resti dell’anfiteatro dell’ippodromo, delle terme, della villa e della fortezza.
Proseguimento del nostro viaggio in Israele con guida parlante italiano con sosta ad Haifa, costruita sul Monte Carmelo, per ammirare i meravigliosi Giardini Bahai e una spettacolare vista panoramica sulla baia. La natura rigogliosa dei giardini terrazzati crea dei bellissimi contrasti di colore con il bianco del marmo e l’oro dell’imponente cupola del Mausoleo del Báb, santuario della fede Bahai e meta di pellegrinaggio. Arrivo a San Giovanni d’Acri (Akko), antico porto e capitale del Regno Crociato. Attraverseremo l’antica Fortezza di Akko, all’interno del quale si trova il tunnel di fuga scavato dai Templari per raggiungere velocemente il porto.
Passeggeremo tra le vie di Acri, tra mercatini e vicoli caratteristici. A seguire partiremo per la bassa Galilea, arrivando in serata a Tiberiade. Cena e pernottamento in Kibbutz, una particolare forma associativa basata sui concetti di uguaglianza e democrazia, dove non esiste il risparmio privato e tutti contribuiscono al bene della comunità.
3° GIORNO
TIBERIADE – TABGA – MONTE BEATITUDINI – CAFARNAO – SAFED – TIBERIADE
Colazione. Partenza alla scoperta dei luoghi sacri intorno al Lago di Tiberiade. Arrivati a Tabgha, visiteremo la chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Saliremo fino al Monte delle Beatitudini, dove si tenne il Discorso della Montagna. Proseguimento del viaggio fino a Cafarnao, Kfar Nahum, visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori dove risiedeva Simon-Pietro e visita della Sinagoga. A seguire raggiungeremo Safed, Tzfat, suggestiva cittadina legata al misticismo Ebraico (Kabbalah). La giornata terminerà con una degustazione di vini in una cantina vinicola boutique. Rientro in kibbutz Lavi Hotel per cena e pernottamento.
4° GIORNO
TIBERIADE – NAZARETH – BEIT SHAN – QUMRAN – MAR MORTO
Colazione in hotel e partenza per Nazareth. Scopriremo la Chiesa dell’Annunciazione, la quale è la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente e costruita sulla Sacra Grotta dove, secondo la tradizione biblica, avvenne l’annuncio dell’Arcangelo Gabriele a Maria. Visita al Monte del Precipizio, dove Luca raccontò l’episodio di Gesù allontanato dalla Sinagoga. Il viaggio prosegue fino a Beit Shean, con i resti del suo grande anfiteatro romano che in passato riusciva a ospitare fino a 8.000 persone. Durante gli scavi archeologici sono venute alla luce circa 18 città costruite una sull’altra. Visita al sito di Qumran. Tra le sue grotte, scavate tra le montagne del Mar Morto, sono stati ritrovati i famosi rotoli, antichi documenti manoscritti, tra cui alcuni testi della Bibbia ebraica. Attraverseremo la magnifica valle del Giordano, tra alte formazioni rocciose e coltivazioni di palma da dattero, per raggiungere il Mar Morto. Cena e pernottamento all’hotel Daniel Hotel o similare.
5° GIORNO
MAR MORTO – WADI ZOHAR – MASADA – EIN GEDI – GERUSALEMME
Colazione in hotel. Al mattino tempo a disposizione per immergersi nelle acque del Mar Morto. A seguire visita del Wadi Zohar, tra suggestive formazioni rocciose, simili a drappeggi e a colonne, create dall’azione erosiva dell’acqua. Un tempo il letto in secca del fiume Zohar veniva usato come strada per trasportare i prodotti dal Mar Morto alla costa del Mediterraneo. Partenza alla volta di Masada, ad un’altitudine di quasi 300 metri. L’antica fortezza, circondata da mura alte quasi 5 metri, è conosciuta per tragica fine dell’assedio romano durante la prima guerra giudaica. Arrivati sulla cima in funivia, rimarremo stupiti dal paesaggio desertico che la circonda. Percorreremo il “sentiero del serpente” per la visita dei resti di Masada, dove poter ammirare il Palazzo di Erode e le terme. Dalla rocca si ha una vista panoramica senza eguali sull’altopiano circostante da un lato e la distesa del Mar Morto dall’altra. Scenderemo poi verso Ein Gedi per una passeggiata nella riserva naturale, ricca di flora e fauna locale. Arrivo in serata a Gerusalemme, città santa e sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani. Sistemazione, cena e pernottamento all’hotel Prima Royale o similare.
6° GIORNO
GERUSALEMME – BETLEMME – GERUSALEMME
Colazione. Mattinata del viaggio in Israele con guida parlante italiano dedicata alla visita della Città Nuova di Gerusalemme. Inizieremo dal Yad Vashem, il memoriale dell’Olocausto, fondato per commemorare i 6 milioni di vittime, con video, foto, interviste e documenti del periodo delle persecuzioni naziste. A seguire scopriremo il Museo di Israele, riconoscibile per la caratteristica fontana a forma di cupola bianca, sotto alla quale si trova il Santuario del Libro, qui sono conservati i famosi Rotoli del Mar Morto, rinvenuti nella località di Qumran. All’interno del museo sono conservate anche una serie di collezioni di arte antica e moderna.
Attraverseremo il Mercato di Machane Yehuda, tra i caratteristici banchetti di frutta, spezie e panetteria, dove assaggiare i prodotti tipici locali. Profumi e colori vi avvolgeranno in un’atmosfera unica. La giornata terminerà con la suggestiva visita di Betlemme, luogo di nascita di Gesù, con la Basilica e Grotta della Natività. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottament
7° GIORNO
GERUSALEMME
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della Città vecchia. Saliremo al Monte degli Ulivi, da dove avremo una spettacolare vista panoramica della città. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi, silenziosi testimoni della passione di Gesù, per visitare la Roccia dell’Agonia su cui patì Gesù e la Chiesa delle Nazioni. Faremo il nostro ingresso nella mura della Città Vecchia, attraversando a piedi i vicoli e le stradine che ci porteranno fino al Muro del Pianto, più esattamente definito Muro Occidentale. Percorreremo la via Dolorosa fino a raggiungere la Basilica del Santo Sepolcro.
Da non perdere una sosta sulla terrazza dell’Austrian Hospice, per una vista panoramica delle vie di Gerusalemme e sull’iconica Cupola della Roccia. Al termine della Via Dolorosa, visiteremo l’insieme di cappelle e chiese nel luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. Tempo libero per passeggiare tra i bazar della città. Cena e pernottamento.
8° GIORNO
GERUSALEMME – RIENTRO
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto Ben Gurion e imbarco sul volo di rientro.
Ti potrebbe interessare
SVEZIA E DANIMARCA: TOUR TERRE DI SVEZIA E DANIMARCA
SVEZIA E DANIMARCA: TOUR TERRE DI SVEZIA E DANIMARCA
OFFERTISSIME TOUR ISLANDA DA FEBBRAIO A SETTEMBRE 2025
OFFERTISSIME TOUR ISLANDA DA FEBBRAIO A SETTEMBRE 2025
UZBEKISTAN: TOUR INDIVIDUALE CLASSICO DA URGENCH A TASHKENT
UZBEKISTAN: TOUR INDIVIDUALE CLASSICO DA URGENCH A TASHKENT
Pubblicata il 22 novembre 2019 da TF-175-12201