L'hotel più altro d'Europa? Si trova a ben 3000 metri d'altezza tra le cime Alto Atesine: le immagini lasciano senza fiato

il Glacier Hotel Grawand si distingue non solo per la sua posizione eccezionale ma anche per le peculiarità che lo rendono un punto di riferimento per gli amanti della montagna. Immerso nel Parco Naturale Texelgruppe, offre accesso diretto a più di 3000 metri di piste da sci in inverno e diventa il punto di partenza ideale per escursioni e trekking durante i mesi estivi. La sua architettura si fonde con il paesaggio, offrendo una vista panoramica sulle vette circostanti direttamente dalle camere. Al suo interno, il comfort incontra la tradizione, con una sauna panoramica che permette di rilassarsi ammirando il tramonto sulle Alpi. Cena a lume di candela, specialità locali e un'accoglienza familiare completano l'esperienza, rendendo ogni soggiorno al Grawand indimenticabile.

Il Glacier Hotel Grawand: un rifugio tra le nuvole nel punto più alto d'Europa

Il Glacier Hotel Grawand quindi, offre non solo sistemazioni confortevoli con viste spettacolari ma anche una cucina eccellente che celebra i sapori locali, con un ristorante che si è guadagnato riconoscimenti per la sua qualità. Inoltre, gli ospiti si trovano al centro di una serie di avventure che li aspetta appena fuori dall’Hotel. La Val Senales, incastonata tra le maestose cime delle Alpi, offre una varietà di esperienze uniche che soddisfano la voglia di avventura di ogni viaggiatore. L'area è rinomata per il suo paesaggio naturale mozzafiato, la ricca storia e le attività all'aperto che variano a seconda della stagione. In estate, la valle si trasforma in un paradiso per escursionisti e amanti della natura. I sentieri ben segnalati invitano a esplorare il Parco Naturale Texelgruppe, dove si possono scoprire laghi di montagna cristallini, cascate spettacolari e flora alpina unica. Per gli appassionati di storia, una visita all'archeoPark rivela i segreti di Ötzi, l'Uomo venuto dal Ghiaccio, con percorsi interattivi che raccontano la vita nelle Alpi più di 5000 anni fa​​. L'inverno vede la Val Senales trasformarsi in un rifugio per gli sport invernali, con il suo ghiacciaio che offre condizioni di neve ottimali per lo sci e lo snowboard quasi tutto l'anno. L'area sciistica del ghiacciaio della Val Senales, in particolare, attrae principianti ed esperti con le sue piste variegate, i moderni impianti di risalita e la possibilità di praticare lo sci estivo​​. L'Iceman Ötzi Peak aggiunge un elemento culturale all'avventura all'aperto, con la sua piattaforma panoramica che offre viste spettacolari su 126 vette alpine, rendendo tangibile la connessione tra passato e presente. Questa struttura, facilmente accessibile, permette ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza naturale della regione senza bisogno di attrezzature speciali​​. Che tu sia un escursionista, uno sciatore, un cultore della storia o semplicemente un amante della natura in cerca di tranquillità, la Val Senales offre un'esperienza indimenticabile, combinando sport, cultura e relax in uno degli angoli più incantevoli dell'Alto Adige

Estate e inverno in Val Senales: tra avventura, relax e sport

La Val Senales offre un'esperienza turistica ricca e diversificata, ideale per chi cerca sia avventura che relax nel cuore delle Alpi. Durante l'estate, le giornate possono essere trascorse esplorando i sentieri escursionistici che si snodano attraverso il Parco Naturale del Gruppo di Tessa, cimentandosi in arrampicate, o pedalando lungo le piste ciclabili panoramiche. Il parapendio offre una prospettiva a volo d'uccello sul paesaggio alpino, mentre il tiro con l'arco e il Parco avventura Ötzi Rope-Park aggiungono un tocco di avventura per tutte le età​​. In inverno, la Val Senales si trasforma in un paradiso per gli sport invernali, con 35 km di piste da sci, aree per lo snowboard, e percorsi per sci di fondo. Gli appassionati di sci alpinismo e slittino troveranno ampie opportunità per il divertimento, così come coloro che amano il pattinaggio su ghiaccio​​. L'area sciistica del ghiacciaio Val Senales offre condizioni ottimali per lo sci quasi tutto l'anno, rendendola una meta prediletta per gli atleti di livello internazionale e per gli appassionati dello sport​​. Oltre agli sport, la Val Senales è ricca di tesori naturali e culturali. I visitatori possono esplorare laghi alpini, parchi naturali, e ammirare la flora e la fauna uniche della regione. La valle è anche un crogiolo di storia e cultura, con il suo legame con Ötzi, l'Uomo del Similaun, che continua a vivere attraverso musei e parchi archeologici dedicati​​. Per un'esperienza gastronomica autentica, la Val Senales non delude. I visitatori possono godere della cucina locale in rifugi di montagna e ristoranti, dove piatti tradizionali si fondono con panorami indimenticabili. Il vino dell'Alto Adige e la tradizione del Törggelen offrono un gusto della ricca eredità enogastronomica della regione​​. In conclusione, la Val Senales è una destinazione che offre un mix irresistibile di avventura, bellezza naturale, profondità storica e piacere culinario, garantendo un'esperienza di vacanza indimenticabile in ogni stagione.

Gastronomia di montagna: i sapori Autentici dell'Alto Adige in Val Senales

La Val Senales, con le sue malghe, rifugi e ristoranti ad alta quota, offre un'esperienza culinaria indimenticabile che unisce la tradizione altoatesina alla creatività della cucina moderna. Ecco una panoramica per immergersi nei sapori autentici di questa valle incantata. Al Ristorante Grawand proverete il piacere di mangiare ad oltre 3.000 metri di altitudine, dove la tradizione incontra l'innovazione. Questo ristorante propone un menù che spazia dalla cucina italiana e internazionale a quella tirolese, sempre con un occhio di riguardo agli ingredienti locali. In estate, i visitatori possono godere del servizio al tavolo sulla terrazza panoramica, mentre in inverno è disponibile un'area self-service​​. A 2.842 metri, vicino alla pista Hintereis,  troviamo il Rifugio Bella Vista. Questo rifugio offre non solo cibo delizioso ma anche il pool all'aperto più alto d'Europa, con sauna e igloo. È il luogo ideale per chi cerca un'esperienza culinaria unica con vista mozzafiato​​.Situata alla stazione a monte della seggiovia Lazaun, la Baita Lazaun è accessibile anche ai non-sciatori. Offre un menù che celebra i piatti tipici della regione, perfetto per una pausa rilassante dopo un'escursione o semplicemente per assaporare la cucina locale in un ambiente caldo e accogliente​​. Il Rifugio Similaun, raggiungibile solo con gli sci d'alpinismo, è un must per gli avventurieri. Gestito da Markus Pirpamer, il rifugio vanta un ristorante panoramico dove gustare piatti locali ammirando il paesaggio alpino circostante. Un'esperienza culinaria elevata nel vero senso della parola​​. Ogni ristorante e rifugio in Val Senales racconta una storia, quella di una terra ricca di tradizioni, amore per la natura e passione per l'accoglienza. Dal comfort del Ristorante Grawand alla rusticità del Rifugio Bella Vista, ogni pasto si trasforma in un'occasione per celebrare la cultura culinaria altoatesina, immersi in scenari naturali di incomparabile bellezza.

Informazioni utili per un soggiorno ad alta quota:

Il Glacier Hotel Grawand si erge maestosamente a 3.212 metri di altitudine, regalando ai suoi ospiti non solo una vista mozzafiato sulle Alpi ma anche un'esperienza unica di soggiorno nel punto più alto d'Europa. Situato nella pittoresca Val Senales, questo albergo è il punto di partenza ideale per esplorazioni e avventure in montagna, offrendo accesso diretto alle piste da sci in inverno e a sentieri escursionistici in estate.

  • Indirizzo: Maso Corto 12, I-39020 Senales, Italia.
  • Numero di Telefono: +39 0473 662118
  • Email di Contatto: info@grawand.com
  • Sito Web: Per altre info utili CLICCA QUI